Possibilità di eseguire la prova pratica finale su persona vera dove sarai da solo con il tutor che ti seguirà in ogni passaggio della realizzazione del tuo soggetto. (Condizioni come esposto nel programma)
Alla fine del corso si avrà una formazione di alto livello che permetterà di lavorare fin da subito in tutta tranquillità e sicurezza.















A CHI E’ RIVOLTO
A tutti, anche chi non ha nessuna conoscenza, ai principianti e agli autodidatti.
Massimo tre persone ed in modalità “in presenza”.
OBIETTIVO
Creare e gestire linee, sfumature, soggetti colorati, creare lettering e tribali.
Il corso è un percorso formativo sia teorico che pratico con il fine di formare un tatuatore. Alla fine del percorso si avrà una formazione tecnica, nozioni sulle normative e leggi del settore, linee guida sanitarie per l’igiene del posto di lavoro e sanitarie sui rischi.
Verranno analizzati tutti gli aspetti: dalle attrezzature alle tecniche di realizzazione del tatuaggio, dalle normative sanitarie a quelle amministrative.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
DURATA
Il corso è intensivo e molto concreto nella preparazione ed è articolato in circa 110 ore, a cui vanno aggiunte altre 8 ore per l’eventuale modulo “ PIERCING“ a richiesta.
Frequenza : il Lunedì dalle 9:00 alle 18:00 ed il Martedì dalle 9:00 alle 18:00.
QUANDO e DOVE
Teoria : a Sassuolo in provincia di Modena.
Pratica : con persona come modello/a ( * ) presso uno studio di tatuaggi a Sassuolo (Modena).
MATERIALI INCLUSI
Verranno forniti tutti i consumabili, quali aghi, pigmenti, carta, pelle sintetica e quant’altro necessario alle prove pratiche.
ESCLUSIONI
Macchinette, alimentatori, modello/modella, pranzi, snack, pause e quant’altro non espressamente specificato.
ATTREZZATURA MANCANTE
Sei senza macchinetta?
Nessun problema. Lo studio ti propone una macchinetta a noleggio oppure utilizzare quella che hai, anche se consigliamo vivamente di acquistarne una professionale che verrà consigliata durante la prima fase di teoria in modo da avere poi un buon strumento di lavoro.
PROGRAMMA (argomenti trattati)
- Presentazione del corso : competenze del tatuatore
- Etica professionale
- Relazione Cliente / Studio
- Storia del tatuaggio, delle tecniche e dei materiali
- Tipologie e stili del tatuaggio
- Presentazione delle attrezzature di lavoro
- Disegno artistico
- ESERCITAZIONE PRATICA di disegno
- Stencil : sia stampato che FreeHand
- ATTREZZATURE: macchinette, aghi, alimentatori
- Colori: chimica delle sostanze
- Dispositivi di protezione individuali ( D.P.I .)
- Anatomia
- Tavolo di lavoro : preparazione ed pulizia post lavoro
MODULO SANITARIO: Rischio biologico, Sterilizzazione, Procedure e prodotti - TECNICA BASE Linea
ESERCITAZIONE PRATICA della LINEA - TECNICA BASE per Sfumatura e Riempimento
ESERCITAZIONE PRATICA della SFUMATURA - TECNICA BASE per Lettering o Tribale (a scelta dell’partecipante)
ESERCITAZIONE PRATICA mista Linea/Sfumatura - TECNICA BASE per Sfumatura
ESERCITAZIONE PRATICA della SFUMATURA su “pelle sintetica” - COVER UP: tutto quello che c’è da sapere
- Cura del tatuaggio
- Amministrazione
- Marketing
- Gestione fornitori
- Primo Soccorso
- Normative sull’apertura della posizione di tatuatore
- Requisiti strutturali per l’ambiente di lavoro
- Regole per realizzare uno studio: dai permessi alle normative locali (si fa riferimento solo alla regolamentazione dell’Emilia Romagna ).
- Gestione dei rifiuti speciali:
- Normative di settore
- Aspetti legali nel lavoro
- Normativa sulla privacy
- Procedure per l’acquisizione del consenso informato
- Altro eventuale
ULTIMO INCONTRO : PROVA PRATICA su una persona vera come modello.
Presso uno studio professionale sito in Sassuolo si avrà a disposizione una poltrona di lavoro, dove il tutor seguirà passo-passo un partecipante alla volta nella realizzazione di un soggetto precedentemente concordato da realizzare appunto sulla persona.
( * ) Resta inteso che il reperimento del modello o della modella in questione sarà esclusivamente a cura dell’partecipante. Nel caso in cui il corsista non sia stato in grado di reperire un/a modello/a, verrà utilizzato un supporto sintetico.
La poltrona è a disposizione per TUTTI gli partecipanti che avranno il/la modello/a e la turnazione verrà concordata durante il corso.
Prezzo : Euro 1590,00 + I.V.A
CORSO PIERCING INTEGRATO
- Possibilità di aggiungere il MODULO PIERCING che "non è incluso, quindi a richiesta"
- Per chi lo volesse è una sessione tecnico-pratica integrativa da farsi alla fine del corso Tatuaggio
- Ogni allievo potrà comunque portare al massimo due persone come modellisui quali eseguire, sotto la stretta sorveglianza e guida da parte del tutor i piercing che si preferisce.
- TIPOLOGIA PIERCING ANALIZZATI: Eyebrow (sopracciglio) - Bridge (sopra al setto nasale) - Central Labret (Labbro Centrale Inferiore) - Helix (Padiglione Auricolare Esterno) - Horizontal Venom (surface sulla lingua ) - Inverse navel (ombelico inferiore) – Industrial (padiglione auricolare superiore) – Labret (Labbro Laterale Inferiore) – Medusa (Labbro Centrale Superiore) – Marilyn (Labbro Laterale Superiore) - Navel (ombelico) - Nostril (Narice) - Orecchino tradizionale (Lobo) – Rook (Padigione Auricolare Interno) – Septum (Setto Nasale) - Snake Bite (due piercing uno per lato esterno del labbro inferiore) – Tragus (Trago) – Tongue (Lingua classico) - Venom bite (doppio piercing sulla punta lingua) - Vertical Lip (Labbro Centrale Inferiore)