E’ possibile inserire anche il Modulo Integrativo per il DERMAL e MICRODERMAL (sezione dedicata alla fine del “Programma”)









A CHI E’ RIVOLTO
A tutti, anche ai principianti e agli autodidatti, a chi non ha nessuna conoscenza oppure un minimo di esperienza.
Massimo tre persone ed in modalità “in presenza”.
OBIETTIVO
Il corso è un percorso formativo sia teorico che pratico con il fine di formare un piercer esperto nella pratica dei piercing più “comuni”. In questo corso sono esclusi i genitali. Alla fine del percorso si avrà una formazione tecnica , nozioni sulle normative e Leggi del settore, linee guida sanitarie per l’igiene del posto di lavoro e sanitarie sui rischi della pratica del piercing.
Verranno analizzati tutti gli aspetti dalle attrezzature alle le tecniche di realizzazione del piercing, dai gioielli alle loro sedi.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
TECNICA
Verranno insegnate due tecniche: con l’uso della pinza e quella “free hand” (cioè senza alcun uso di strumentazione se non il solo ago).
DURATA
Il corso è di due giornate per una durata indicativa di 16 ore.
QUANDO e DOVE
Teoria : a Sassuolo in provincia di Modena.
Pratica : con persona come modello/a ( * ) presso uno studio di tatuaggi a Sassuolo (Modena).
MATERIALI INCLUSI
Verranno forniti tutti i consumabili, quali aghi, gioielli, carta e quant’altro necessario alle prove pratiche.
ESCLUSIONI
Pranzi, snack, pause, modello/modella e quant’altro non espressamente specificato.
PROGRAMMA
SESSIONE TEORICA
- TIPOLOGIA PIERCING ANALIZZATI
Anatomia generale della pelle e aree del corpo
Analisi di ogni singola sede del piercing analizzato con il supporto di tavole anatomiche:
- Eyebrow (sopracciglio)
- Bridge (sopra al setto nasale)
- Central Labret(Labbro Centrale Inferiore)
- Helix (Padiglione Auricolare Esterno)
- Horizontal Venom (surface sulla lingua )
- Inverse navel (ombelico inferiore)
- Industrial(padiglione auricolare superiore)
- Labret(Labbro Laterale Inferiore)
- Medusa(Labbro Centrale Superiore)
- Marilyn(Labbro Laterale Superiore)
- Navel (ombelico)
- Nostril (Narice)
- Orecchino tradizionale (Lobo)
- Rook(Padigione Auricolare Interno)
- Septum(Setto Nasale)
- Snake Bite (due piercing uno per lato esterno del labbro inferiore)
- Tragus(Trago)
- Tongue(Lingua classico)
- Venom bite (doppio piercing sulla punta lingua)
- Vertical Lip(Labbro Centrale Inferiore)
- SURFACE : tipologia, tecnica, controindicazioni e problematiche.
- NORMATIVE e LEGGI : sulle parti anatomiche da forare e altro
- ATTREZZATURE :
- Guanti e dispositivi D.P.I . : selezione dei prodotti corretti e più sicuri per il piercer
- Aghi e tipologia
- Pinze e Forcipi : tipologia e loro funzione
- Materiali e strumenti di complemento
- GIOIELLERIA :
- Materiali : acciaio, titanio, Bioplast. Differenze e quando usarli.
- Misure
- Tipologie di gioiielli
- Consenso informato : analisi del documento
- Igiene :
- Contaminazione Crociata
- Patologie trasmissibili
- Tutela personale e del cliente
- Sterilizzazione e pulizia : sia strumentario che gioielleria, macchinari, prodotti e test.
- Tavolo di lavoro “preparazione” : come si prepara la postazione di lavoro.
- Tavolo di lavoro “pulizia” : terminato il lavoro si impara come pulire il tavolo e smaltire i materiali senza incorrere in contaminazioni crociate con potenziali agenti patogeni.
- Cura del piercing : prodotti e metodologie
- Tempi di cicatrizzazione
- PROBLEMATICHE : sia generali che post esecuzione.
- CURA DEL PIERCING : Igiene, pulizia, analisi degli errori tipici del cliente, etc.
SESSIONE PRATICA
Data la molteplicità dei piercing non ci è possibile fornire un modello reale per la loro esecuzione, quindi verranno fatte prove su pelle sintetica ed eventualmente su cotenna suina.
Ogni allievo potrà comunque portare al massimo due persone come modelli sui quali eseguire, sotto la stretta sorveglianza e guida da parte del tutor i piercing che si preferisce.
In quel caso verrà fissato un appuntamento per l’esecuzione pratica in uno studio professionale sito in Sassuolo, dove si avrà a disposizione una poltrona di lavoro.
In questo caso i materiali ed i gioielli sono compresi nel prezzo, quindi il vostro modello andrà a caso con un piercing.
Prezzo : Euro 500,00 + I.V.A
MODULO DERMAL e MICRODERMAL
- Possibilità di aggiungere il MODULO DERMAL e MICRODERMAL che "non è incluso, quindi a richiesta"
- Per chi lo volesse è una sessione tecnico-pratica integrativa da farsi alla fine del corso Piercing Prezzo : Euro 250,00 + I.V.A
- Ogni allievo potrà comunque portare una persona come modello sul quale eseguire il piercing, sotto la stretta sorveglianza e guida da parte del tutor.